Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Piattaforma ecologica a Lallio

  • Come si accede
  • Chi può accedere
  • Indirizzi e orari
  • Cosa puoi portare
  • Rifiuti pericolosi
  • Imprese

Cosa sono e come si accede

Le piattaforme ecologiche sono aree attrezzate del Comune in cui puoi portare i rifiuti urbani riciclabili. Puoi accedere presentando la tessera sanitaria

Le piattaforme ecologiche sono aree attrezzate e custodite dove puoi portare tutti i rifiuti riciclabili. I centri possono raccogliere anche rifiuti ingombranti, voluminosi e rifiuti urbani pericolosi.

Puoi accedere alla piattaforma ecologica di via Goltara presentando l’Ecopass rilasciato dal Comune di residenza.

Per il rilascio dell'Ecopass devi essere iscritto nell'archivio Tariffa Rifiuti, presentare il documento d'identità e la Carta Regionale o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
 

Limiti per l'ingresso

Gli automezzi privati devono rispettare i seguenti limiti:

  • Peso totale a terra Max 3,5 tonnellate
  • Altezza inferiore a 2,10 metri
     

Indirizzi e orari

Puoi accedere alla piattaforma ecologica in specifiche fasce orarie

Consulta l'indirizzo e gli orari di apertura della piattaforma ecologica.

IndirizziGiorniOrari
Via Goltara, 23 – Zona GrumellinaDal Lunedì al SabatoDalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 19:00

Cosa puoi portare

Un unico luogo per i tuoi rifiuti urbani

Abbiamo raccolto per te un elenco completo di tutti i rifiuti che puoi portare presso la piattaforma ecologica. Possiamo raccogliere anche rifiuti voluminosi e pericolosi, purché provenienti da un contesto domestico.

  • Ingombranti
    • Mobili e oggetti di arredo (es. armadi, tavoli, poltrone, divani, reti per letto, sedie, materassi, ecc.)
    • Rifiuti voluminosi che non sono prodotti nelle abitazioni (es. biciclette, canotti, altri rottami)
    • Rifiuti voluminosi che derivano da piccole attività di ristrutturazione (es. porte, finestre, tapparelle, moquette, ecc.)
  • Beni durevoli dismessi
    Frigoriferi, surgelatori, congelatori, televisori, computer, lavatrici, lavastoviglie, condizionatori d’aria, scaldabagni
  • Inerti
    Macerie, sanitari, calcinacci, porcellana e ceramica varia
  • Ferro
    Pezzi di mobili disassemblati, reti, piccoli oggetti, biciclette e altri rottami
  • Vetro
  • Rifiuti verdi
    Potature e piante da arredamento
  • Legno
    Assi, parti di mobili, cassette
  • Lampade fluorescenti
    Lampade a basso consumo da depositare integre
  • Pile scariche
  • Batterie auto
  • Oli e grassi vegetali
  • Oli minerali esausti
  • Cartucce esauste per toner
  • Carta e cartone
  • Farmaci scaduti
  • Pneumatici
  • Indumenti
  • Prodotti e contenitori etichettati con i simboli di pericolo e pitture in genere
    I contenitori di questi rifiuti riportano sull’etichetta specifici simboli di pericolo

Cosa non portare

Ti segnaliamo alcune tipologie di rifiuto che non è possibile portare:

  • Frazione tal quale e secca
    Rifiuti raccolti attualmente con il sistema porta a porta domiciliare
  • Frazione organica
    Rifiuti raccolti attualmente con il sistema porta a porta domiciliare
  • Rifiuti diversamente disciplinati
    Rifiuti quali per esempio amianto, veicoli a motore, ecc.
     

Rifiuti pericolosi

Fai attenzione ai simboli presenti sull’etichetta

I nostri centri di raccolta possono raccogliere anche rifiuti categorizzati come corrosivi, irritanti, tossici e infiammabili.

Ogni simbolo indica in modo il pericolo connesso

I simboli di pericolo vengono stampati sulle etichette dei prodotti chimici e servono a informare immediatamente riguardo ai tipi di pericoli connessi all'uso, alla manipolazione, al trasporto e alla conservazione degli stessi.

Torna in cima alla pagina