Brescia, 26 novembre 2024 - Anche per la stagione invernale 2024-2025, Aprica e il Comune di Brescia hanno predisposto un piano neve strutturato per affrontare in sicurezza gelate e nevicate, garantendo la viabilità e la sicurezza dei cittadini su strade e aree pedonali. Nei tre magazzini di via Codignole, via Reverberi e via Zammarchi sono già stoccate 2.250 tonnellate di salgemma, 450 tonnellate di sabbia e 1.500 tonnellate di miscela sale-sabbia. Aprica mette a disposizione fino a 128 mezzi tra veicoli propri e di aziende terze, comprese le realtà agricole locali. In totale, il piano coinvolge 192 persone tra conducenti, operatori manuali e coordinatori.
Il Piano, attivo dall’11 novembre al 2024 al 9 marzo 2025, periodo nel quale Aprica e le aziende terze coinvolte garantiscono la propria reperibilità tutti i giorni 24 ore su 24, si articola in tre fasi principali:
Come sempre il piano agisce su due livelli, rete stradale e aree pedonali.
Inoltre, come introdotto lo scorso anno, in caso di criticità sulla rete autostradale, la Prefettura potrà disporre la chiusura di tratte, instradando il traffico su strade cittadine specifiche che verranno presiedute e trattate con maggiore intensità.
Il Piano dedicata particolare attenzione alla metropolitana, garantendo la pulizia non solo degli ingressi alle stazioni ma anche sugli accessi alle aree limitrofe e ai parcheggi. Un focus è dedicato anche ai mercati rionali e al mercato del sabato in piazza Loggia e piazza Vittoria. Sono anche previsti interventi ad hoc per consentire l’esecuzione delle tradizionali fiere e sagre della città, ovvero Santa Maria Crocefissa di Rosa, Sant’Angela Merici e Santi Faustino e Giovita.
Infine, in questo quadro, è sempre fondamentale la collaborazione dei cittadini, soprattutto nel caso di abbondanti nevicate e di conseguenza di criticità diffuse sul territorio; giova ricordare che il regolamento di Polizia Urbana ad oggi in vigore prevede che alla "rimozione della neve dai passi carrabili devono provvedere i loro utilizzatori".