Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Golfo del Tigullio: l’impegno di Aprica per l’economia circolare con il lancio del progetto Re-cig

Genova, 3 ottobre 2024 – Aprica, rafforza il suo impegno per il territorio ligure con l'avvio del progetto Re-cig. Un'iniziativa innovativa che parte dal Tigullio per trasformare in risorsa i mozziconi di sigaretta e promuovere il decoro degli spazi pubblici, con il posizionamento di ben 95 speciali colonnine.

I mozziconi raccolti da Aprica verranno infatti recuperati e trasformati da Re-Cig in oggetti di uso comune, come posaceneri, occhiali e cerniere. Oltre a rappresentare un esempio concreto di circolarità, il progetto conferma gli obiettivi di sensibilizzazione, pulizia e decoro urbano portati avanti dalla Società del Gruppo A2A e dalle Amministrazioni Comunali. L'iniziativa mira, infatti, a promuovere comportamenti virtuosi e a mantenere il suolo cittadino libero da rifiuti per preservare la bellezza di aree urbane e turistiche come quelle del Tigullio.

Re-Cig, azienda specializzata in soluzioni di economia circolare, ha in tal senso sviluppato un processo innovativo e brevettato per ottenere dal mozzicone un materiale plastico impiegabile in numerose applicazioni, riducendo così l'impatto ambientale e dando una seconda vita agli scarti. 

"Con il progetto RE-CIG dimostriamo come l’economia circolare possa diventare una realtà concreta e tangibile per i nostri territori. Non si tratta solo di raccogliere mozziconi, ma di trasformare un rifiuto in una risorsa preziosa, coinvolgendo in questo percorso cittadini e Amministrazioni locali. – ha dichiarato Filippo Agazzi, Amministratore Delegato di Aprica – Siamo orgogliosi di iniziare dal Tigullio, un’area di grande bellezza e importanza turistica, dove la raccolta dei mozziconi acquisisce ancora più importanza evitando che vadano ad inquinare i nostri mari. Crediamo fermamente che ogni piccolo gesto possa generare un grande impatto, e continueremo a lavorare affinché progetti come questo possano diffondersi e crescere per sensibilizzare residenti e turisti sull’importanza di una corretta raccolta differenziata e della tutela del decoro urbano." 

Ad oggi, le colonnine sono già state posizionate a Chiavari, Moneglia, Santa Margherita Ligure e Sestri Levante, mentre altri Comuni del Tigullio – Casarza Ligure, Lavagna, Rapallo, Portofino e Zoagli – sono in procinto di completarne l'installazione. 

Per maggiori informazioni sul progetto Re-cig, è possibile visitare il sito web: https://www.re-cig.it/

  • Raccolta differenziata
Torna in cima alla pagina