Ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (1) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento (2) e alla libera circolazione dei dati personali (di seguito “Regolamento Privacy”), Le forniamo le seguenti informazioni in merito ai trattamenti che La riguardano
Titolari del trattamento dei dati personali sono le Società:
Il Titolare ha nominato un Responsabile della protezione dei dati personali (RPD) che può essere contattato via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica dpo.privacy@a2a.it.
La presente Informativa si applica a:
Finalità del trattamento | Base giuridica del trattamento |
---|---|
| La prestazione del servizio richiesto e il consenso implicitamente espresso. |
Per localizzare il Suo dispositivo al fine di:
| Il consenso da lei liberamente espresso. |
Per eventuali comunicazioni di dati alle Autorità. | L’adempimento di un obbligo di legge. |
Sono trattate le seguenti categorie di dati:
Il trattamento è effettuato dal personale autorizzato nell’espletamento delle proprie attività, con o senza l'ausilio di strumenti elettronici, secondo principi di liceità e correttezza in modo da tutelare in ogni momento la riservatezza e i diritti dell'interessato.
Si precisa che i servizi di localizzazione possono essere da Lei attivati e disattivati in qualsiasi momento attraverso le impostazioni fornite dal Suo dispositivo. Il Titolare memorizza solo il dato della localizzazione della segnalazione o della richiesta di informazione. Nel caso in cui desiderasse ricevere indicazioni stradali per raggiugere i servizi sul territorio erogati dal Titolare attraverso le sezioni “I servizi intorno a te” e “Dove lo butto”, l’app utilizzerà l’informazione della sua localizzazione solo per permetterle di seguire le indicazioni attraverso le mappe disponibili sul suo dispositivo. La sua posizione non sarà memorizzata dall’app. Nel caso in cui desiderasse attivare le notifiche “push”, l’app si limiterà a generare un identificativo univoco al fine di agganciare all’app stessa le preferenze espresse direttamente dalle Impostazioni del Suo dispositivo. Tale codice identificativo non è in alcun modo correlato ad altri dati identificativi del suo device (come codice IMEI o simili), infatti diverse installazioni dell’app “Puliamo” sul medesimo dispositivo generano identificativi differenti e non permettono di tenere traccia della scelta precedentemente espressa. Si precisa, inoltre, che l’App non utilizza cookie.
Segnaliamo tuttavia che i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento delle App (come ad esempio Apple store, Google Play) potrebbero acquisire, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati comunque riferibili all’utente la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione Internet, dei dispositivi utilizzati. In questa categoria di dati rientrano, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la posizione geografica, l’identità del telefono, i contatti dell’utente, ecc..
L’utente potrà, comunque, consultare le informazioni sulla privacy rese disponibili sui seguenti siti:
I suoi dati personali possono essere messi a disposizione di:
I Suoi dati non verranno diffusi (messi a disposizione di soggetti indeterminati).
Il Titolare si riserva di trasferire i Suoi dati personali verso Paesi appartenenti allo Spazio Economico Europeo, ovvero in paesi terzi extra SEE che garantiscono un adeguato livello di protezione, equivalente a quello assicurato all’interno dell’Unione Europea, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione europea e/o verso i quali il Garante Privacy abbia autorizzato il trasferimento dei dati personali.
I suoi dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati o per adempiere ad obblighi di legge ed in particolare:
In caso di contenzioso i tempi di conservazione sopra indicati potranno essere estesi fino a 10 anni dalla definizione dello stesso.
Lei ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento, nei casi previsti dalla legge:
Per esercitare i Suoi diritti potrà inviare richiesta scritta al Titolare del trattamento o al Responsabile della Protezione dei Dati, indicando la Società del Gruppo A2A destinataria della richiesta.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, qualora ritenga che il trattamento che la riguarda violi il Regolamento Privacy.
Tutti i dati personali sono da Lei conferiti, osservati dal Titolare tramite l’App, ovvero legittimamente raccolti da altri soggetti sono necessari per le finalità sopra descritte.
L’eventuale rifiuto di fornire i dati preclude la possibilità di utilizzare l’App di utilizzare Biciclami e il form per le segnalazioni.
(1) Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
(2) Trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con, o senza, l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali, o a insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.