Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Privacy Policy

Informativa sul trattamento dei dati personali

Ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (di seguito “Regolamento Privacy”), Le forniamo le seguenti informazioni in merito al trattamento dei dati personali degli utenti che accedono al sito www.apricaspa.it e a suoi sottodomini. L’informativa non è resa per gli altri eventuali siti consultati dall’utente tramite link.

1. Chi tratta i dati personali?

Titolare del trattamento dei dati personali è Aprica S.p.A con sede in via Lamarmora, 230 – 25124 Brescia.

2. Chi è il Responsabile Protezione Dati?

Il Titolare ha nominato un Responsabile della protezione dei dati personali (RPD) che può essere contattato via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica dpo.privacy@a2a.it.

3. Perché vengono trattati i dati personali?

Finalità del trattamentoBase giuridica del trattamento
I dati relativi alla navigazione vengono utilizzati ai fini del corretto e ottimale funzionamento e fruizione del sito web.Il legittimo interesse del Titolare a garantire all’utente il corretto funzionamento e l’ottimale utilizzo del sito.
Localizzare il Suo dispositivo al fine di facilitarLe l’inserimento dei campi “Comune” e “indirizzo stradale” relativi alle richieste di informazioni o segnalazioni tramite form di contatto dedicato.Il consenso da lei liberamente espresso.
Comunicare i dati alle Autorità o agli Enti competenti.L’adempimento di un obbligo di legge.
Difendere un diritto in sede giudiziaria e prevenire le frodi.Il legittimo interesse del Titolare alla difesa e alla prevenzione dalle frodi.

4. Quali sono i dati personali trattati?

Sono trattate le seguenti categorie di dati:

  • dati di navigazione (es. gli indirizzi IP)
  • dati di localizzazione del dispositivo.

5. Come sono trattati i dati?

Il trattamento è effettuato dal personale autorizzato nell’espletamento delle proprie attività, con o senza l'ausilio di strumenti elettronici, secondo principi di liceità e correttezza in modo da tutelare in ogni momento la riservatezza e i diritti dell'interessato.

La funzionalità mappe è stata implementata per consentirLe  di visualizzare luoghi di Suo interesse nell’ambito dei servizi territoriali offerti.

Inoltre, il form di contatto del sito, offre l’opzione della localizzazione per facilitare l’invio di richieste o segnalazioni. Si precisa che la geolocalizzazione può essere da Lei attivata e disattivata in qualsiasi momento attraverso le impostazioni fornite dal browser utilizzato. Il sito non memorizzerà alcun dato relativo alla localizzazione del Suo dispositivo. 

Tra le funzionalità del sito, nella sezione “lavora con noi”, ai fini di una maggiore fruibilità, è presente un assistente virtuale (chatbot “Guido”) che può accompagnare l’utente nella propria esperienza di navigazione. 

6. A chi sono comunicati i dati personali?

I suoi dati personali possono essere messi a disposizione di:

  • soggetti terzi preposti all’esecuzione di attività connesse e strumentali ai trattamenti svolti dal Titolare, tra i quali, ad esempio: società che prestano servizi informatici e di archiviazione, società di social media management;
  • Amministrazioni pubbliche, Autorità ed Enti competenti in assolvimento degli obblighi di legge. 

Tali soggetti agiranno a seconda dei casi come titolari o responsabili del trattamento.

Inoltre, i suoi dati potranno essere messi a disposizione di: 

  • A2A S.p.A., quale società capo gruppo, nominata responsabile del trattamento, ai fini dell’erogazione dei servizi infragruppo contrattualizzati; 
  • altre società del gruppo, operanti come autonomi titolari del trattamento, qualora Aprica ricevesse richieste a sé erroneamente indirizzate ed evidentemente riferibili ad altra società appartenente al gruppo. 

I Suoi dati non verranno diffusi (messi a disposizione di soggetti indeterminati).

7. I dati sono trasferiti in paesi terzi? 

I suoi dati personali saranno trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo (“SEE”). Qualora si rendesse necessario in via eccezionale il trasferimento dei suoi dati personali al di fuori dello SEE, tale trasferimento avverrà sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, se applicabile, o in presenza delle adeguate garanzie richieste dal Regolamento Privacy. 

8. Per quanto tempo i dati sono conservati?

La durata dei cookie utilizzati sul sito è consultabile nell’apposita sezione della presente informativa.

9. Quali sono i diritti che può esercitare?

Lei ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento, nei casi previsti dalla legge:

  • la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Suoi dati personali e, in tal caso, di ottenerne l’accesso (diritto di accesso);
  • la rettifica dei dati personali inesatti o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica);
  • la cancellazione dei dati stessi se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento Privacy (diritto all'oblio);
  • la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento Privacy (diritto di limitazione);
  • di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da Lei forniti al Titolare e di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento (diritto alla portabilità).

Diritto di opposizione. La informiamo inoltre che, in qualsiasi momento, Lei può opporsi al trattamento eseguito per finalità legate al legittimo interesse del Titolare. In tal caso, il Titolare del trattamento si asterrà dal trattare ulteriormente i suoi dati personali, salvo l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Per esercitare i suoi diritti può inviare un messaggio alla casella di posta elettronica dpo.privacy@a2a.it o una comunicazione scritta indirizzata al Titolare del trattamento. Laddove non fosse possibile dare riscontro alle Sue richieste direttamente al canale da Lei utilizzato per contattarci (come nel caso in cui il Suo indirizzo di posta elettronica risultasse disattivato/non raggiungibile), ci riserviamo di utilizzare altri eventuali canali a Lei riferibili, qualora già presenti nei nostri sistemi.

Resta in ogni caso salvo il diritto dell’interessato di presentare un reclamo all’Autorità Garante e/o di avviare procedure giudiziali di tutela dei propri diritti ai sensi degli artt. 77 e 79 del Regolamento. Per maggiori informazioni: https://www.garanteprivacy.it/home/diritti/come-agire-per-tutelare-i-tuoi-dati-personali.

10. Da quale fonte hanno origine i dati personali?

I dati di navigazione necessari alla gestione informatica del sito sono acquisiti dai sistemi informatici e dalle procedure software che regolano il funzionamento dello stesso.

11. Cookie

All’interno del sito sono utilizzati cookie e strumenti di tracciamento che consentono di raccogliere dati relativi alla navigazione dell’utente, quali per esempio l’indirizzo IP.

Tali strumenti sono di regola stringhe di testo posizionate e archiviate dal gestore del sito (o dal gestore di siti terzi nel caso delle cd. “terze parti”) all’interno di un dispositivo nella disponibilità dell’utente medesimo (ad es. un computer, un tablet, uno smartphone, ecc.).

Nell’ambito del sito web sono utilizzati i seguenti strumenti:

  • cookie e strumenti tecnici strettamente necessari a garantire il corretto e ottimale funzionamento del sito stesso o a fornire il servizio richiesto dall’utente interessato. Rientrano in tale categoria alcuni strumenti (es. Mappe ESRI e Microsoft Azure Bot) che, durante il loro funzionamento, effettuano un limitato trattamento di dati personali (sostanzialmente circoscritto al solo indirizzo IP) esclusivamente per fornire i servizi richiesti dall’utente, quali la visualizzazione di mappe sul sito o l’utilizzo dell’assistente virtuale (chatbot). Per l’utilizzo di tali strumenti non è necessario raccogliere il consenso dell’utente.
  • cookie e strumenti analitici di terze parti (es. Google Analytics 4 e Hotjar) esclusivamente per l’elaborazione di statistiche aggregate e anonime. Tali strumenti di misurazione tracciano il comportamento dell’utente e “misurano” l’utilizzo che viene fatto del sito. In particolare, grazie a Hotjar, il Titolare del trattamento può verificare, attraverso mappe visuali aggregate o registrazione di sessioni di navigazione create da tali strumenti, le parti del sito che complessivamente sono più e meno visitate al fine di valutare e implementare interventi volti al costante miglioramento dell’esperienza di navigazione. Per effettuare tale tracciamento, alcuni di questi strumenti potrebbero effettuare la raccolta degli indirizzi IP degli utenti.
    Il funzionamento di tali strumenti è assoggettato al preventivo consenso dell’utente che quest’ultimo è libero di esprimere all’interno del cookie banner e successivamente in qualsiasi momento accedendo alla sezione “Modifica preferenze cookie” linkata nel footer del sito stesso. 
  • strumenti volti al “miglioramento dell’esperienza” di navigazione, che permettono all’utente di interagire con contenuti provenienti da piattaforme e reti esterne (es. widget player di Youtube); il funzionamento di tali strumenti è assoggettato al preventivo consenso dell’utente che quest’ultimo è libero di esprimere all’interno del cookie banner e successivamente in qualsiasi momento accedendo alla sezione “Modifica preferenze cookie” linkata nel footer del sito stesso. 

Per maggiori informazioni sui singoli cookie e strumenti di tracciamento utilizzati nel sito può consultare la cookie policy al seguente link.

Ulteriori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata sul sito del Garante per la Protezione dei Dati Personali (https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie).

  • Informativa sul trattamento dei dati personali

    Ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016(1) (di seguito “Regolamento Privacy”), Le forniamo le seguenti informazioni in merito al trattamento(2) dei Suoi dati personali.

    1. Chi tratta i dati personali?

    Titolare del trattamento dei dati personali è Aprica S.p.A con sede in via Lamarmora, 230 – 25124 Brescia.

    2. Chi si può contattare?

    Per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei suoi diritti, può  contattare il Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD), all’indirizzo di posta elettronica dpo.privacy@a2a.eu.

    3. Perché vengono trattati i dati personali?

    I suoi dati personali sono trattati al fine di un controllo degli accessi presso le sedi delle Società del Gruppo A2A. Tale trattamento serve, in particolare, per accertare l'identità di chi accede alle aree societarie e conoscere tempestivamente chi è presente giornalmente presso le stesse, anche per ragioni di sicurezza delle persone. 
    Desideriamo inoltre informarLa che nell'ambito dell'area è in funzione, per ragioni di sicurezza e tutela del patrimonio aziendale, un impianto di videosorveglianza con telecamere a circuito chiuso. Il Titolare potrà inoltre effettuare riprese televisive sui luoghi di lavoro per documentare attività od operazioni per scopi divulgativi o di comunicazione istituzionale o aziendale.

    Le basi giuridiche sono:

    • il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare (es. tutela del patrimonio aziendale, sicurezza delle persone, difesa di un diritto in sede giudiziaria); 
    • l’eventuale adempimento di un obbligo di legge al quale è soggetto il Titolare (es. comunicazioni di dati alle Autorità).

    4. Quali dati personali sono trattati?

    Sono trattate le seguenti categorie di dati:

    • dati identificativi e anagrafici (es. nome, cognome, codice fiscale, indirizzo, data e luogo di nascita);
    • dati relativi all’immagine (es. foto su carta d'identità e immagini registrate dagli impianti di videosorveglianza); 
    • altri dati riconducibili alle categorie sopra indicate.

    5. Come sono trattati i dati?

    Il trattamento è effettuato dal personale autorizzato nell’espletamento delle proprie attività, con o senza l'ausilio di strumenti elettronici, secondo principi di liceità e correttezza in modo da tutelare in ogni momento la riservatezza e i diritti dell'interessato.
     

    6. A chi sono comunicati i dati personali?

    I suoi dati personali possono essere messi a disposizione di:

    • soggetti incaricati dell’esecuzione di attività connesse e strumentali ai trattamenti;
    • Autorità, Amministrazioni pubbliche e altre Società del gruppo A2A.

    Tali soggetti agiranno a seconda dei casi come Titolari o Responsabili del trattamento.
    I Suoi dati non verranno diffusi (messi a disposizione di soggetti indeterminati).

    7. I dati sono trasferiti in paesi terzi? 

    I suoi dati personali possono essere trasferiti verso un Paese terzo (extra UE) sulla base delle decisioni di adeguatezza della Commissione Europea o sulla base delle adeguate garanzie previste dalla vigente normativa. 

    8. Per quanto tempo i dati sono conservati?

    I suoi dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati o per adempiere ad obblighi di legge ed comunque non oltre:

    • 7 giorni dalla registrazione delle immagini realizzata per ragioni di sicurezza e tutela del patrimonio aziendale o per l’adempimento ad obblighi di legge;
    • 10 anni dall’accertamento dell’identità di chi accede alle aree societarie;
    • 10 anni dalla documentazione di attività od operazioni per scopi divulgativi o di comunicazione istituzionale o aziendale.

    In caso di contenzioso i tempi di conservazione sopra indicati potranno essere estesi fino a 10 anni dalla definizione dello stesso.

    9. Quali sono i diritti che può esercitare?

    Lei ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:

    • la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Suoi dati personali e, in tal caso, di ottenerne l’accesso (diritto di accesso);
    • la rettifica dei dati personali inesatti o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica);
    • la cancellazione dei dati stessi se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento Privacy (diritto all'oblio);
    • la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento Privacy (diritto di limitazione);
    • di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da Lei forniti al Titolare e di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento (diritto alla portabilità);
    • di opporsi in qualsiasi momento al trattamento eseguito per il perseguimento di un legittimo interesse del titolare e per finalità di marketing e profilazione (diritto di opposizione).

    Per esercitare i Suoi diritti potrà inviare richiesta scritta al Titolare del trattamento o al Responsabile della Protezione dei Dati, indicando la Società del Gruppo A2A destinataria della richiesta.
    Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, qualora ritenga che il trattamento che la riguarda violi il Regolamento Privacy.

    10. Da quale fonte hanno origine i dati personali?

    Tutti i dati personali sono raccolti dal Titolare al momento degli accessi presso le sedi delle Società del Gruppo A2A tramite le persone autorizzate o gli impianti di videosorveglianza.

    11. I dati sono sottoposti a decisioni automatizzate?

    I dati non saranno sottoposti a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici che riguardano o che incidano significativamente sulla Sua persona.

    (1)Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
    (2)Trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con, o senza, l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali, o a insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

  • Informativa sul trattamento dei dati personali

    Ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016(1) (di seguito “Regolamento Privacy”), Le forniamo le seguenti informazioni in merito al trattamento(2) dei Suoi dati personali.

    1. Chi tratta i dati personali?

    Titolare del trattamento dei dati personali(3) è Aprica S.p.A con sede in via Lamarmora, 230 – 25124 Brescia.

    2. Chi si può contattare?

    Per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei suoi diritti, può  contattare il Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD), all’indirizzo di posta elettronica dpo.privacy@a2a.eu.

    3. Perché vengono trattati i dati personali?

    Finalità del trattamentoBase giuridica del trattamento
    Il Titolare del trattamento svolge il trattamento dei Suoi dati personali per fornire preventivi, stipulare contratti e adempiere ai relativi obblighi, compreso il recupero di eventuali crediti  e poter svolgere il servizio da Lei richiesto.La conclusione, l'esecuzione di un contratto
    o la risposta a sue richieste precontrattuali.
    Analizzare la soddisfazione della clientela e la qualità dei servizi prestati.Il legittimo interesse del Titolare a migliorare i servizi erogati.
    Analizzare la sua solvibilità e valutare il suo merito creditizio.La conclusione, l'esecuzione di un contratto o il legittimo interesse del Titolare a prevenire  danni economici e frodi.
    Cedere a terzi eventuali crediti.Il legittimo interesse del Titolare alla gestione finanziaria.
    Per adempiere ad obblighi legali (es. disposizioni impartite da Autorità o dalla Magistratura, ecc.).L’adempimento ad un obbligo di legge.

     

    4. Quali dati personali sono trattati?

    Sono trattate le seguenti categorie di dati:

    • dati identificativi e anagrafici (es. nome, cognome, codice fiscale, indirizzo, data e luogo di nascita);
    • dati di contatto (es. numeri di telefono, fisso e/o mobile, indirizzo email);
    • informazioni sulla solvibilità (es. solleciti, insoluti, calcolo interessi, depennamenti, piani di rientro, affidi);
    • informazioni creditizie (richiesta/rapporto di credito, tipologia di contratto, importo del credito,  modalità di rimborso e dello stato della richiesta);
    • dati finanziari relativi ai pagamenti (es. IBAN), al loro andamento periodico, all´esposizione debitoria anche residua e allo stato contabile del rapporto;
    • dati relativi ad attività di recupero del credito o a contenziosi, alla cessione del credito;
    • dati relativi all’immagine (es. foto su carta d'identità) e registrazioni vocali (es. registrazini di richieste da parte degli utenti/clienti );
    • altri dati riconducibili alle categorie sopra indicate (es. dati catastali);
    • eventuali dati relativi allo stato di salute per sue specifiche richieste.

     

    5. Come sono trattati i dati?

    Il trattamento è effettuato dal personale autorizzato nell’espletamento delle proprie attività, con o senza l'ausilio di strumenti elettronici, secondo principi di liceità e correttezza in modo da tutelare in ogni momento la riservatezza e i diritti dell'interessato.
    L’analisi della soddisfazione della clientela e della qualità dei servizi prestati, avviene tramite sondaggi on line o chiamate registrate.
    Il sistema aziendale monitora lo stato dei pagamenti e, inibisce il perfezionamento di contratti nuovi, rinnovi contrattuali o nuove attivazioni di servizi qualora:

    • rilevi la sussistenza di crediti scaduti e non saldati;
    • sussistano pregiudizievoli o protesti in capo al soggetto richiedente il nuovo servizio, anche in caso di regolarità nei pagamenti relativi a forniture.

     

    6. A chi sono comunicati i dati personali?

    I suoi dati personali possono essere messi a disposizione di:

    • Comuni che agiranno quali Titolari del trattamento;
    • società che prestano servizi ambientali, informatici,  compagnie di assicurazioni e altre Società del Gruppo A2A che agiranno a seconda dei casi come Titolari o Responsabili del trattamento;
    • istituti bancari, società di servizi bancari, società di servizi di incasso, società di recupero crediti che agiranno a seconda dei casi quali Titolari o Responsabili del trattamento;
    • Enti di ricerca e Università, che agiranno quali Titolari dei trattamenti;
    • Amministrazioni pubbliche ed Autorità di pubblica sicurezza in assolvimento di obblighi di legge, che agiranno quali Titolari dei trattamenti.

    I Suoi dati non verranno diffusi (messi a disposizione di soggetti indeterminati).

     

    7. I dati sono trasferiti in paesi terzi? 

    Il Titolare si riserva di trasferire i Suoi dati personali verso Paesi appartenenti allo Spazio Economico Europeo, ovvero in paesi terzi extra SEE che garantiscono un adeguato livello di protezione, equivalente a quello assicurato all’interno dell’Unione Europea, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione europea e/o verso i quali il Garante Privacy abbia autorizzato il trasferimento dei dati personali.

    8. Per quanto tempo i dati sono conservati?

    I Suoi dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati o per adempiere ad obblighi di legge ed in particolare:

    • i dati necessari alla gestione del contratto, per 10 anni dalla cessazione/ultimo adempimento legato al contratto;
    • i dati contenuti nelle registrazioni telefoniche per 2 anni dalla raccolta;
    • reclami/segnalazioni per 10 anni dall’evasione del reclamo o dalla cessazione/ultimo adempimento legato al servizio;
    • richieste di informazioni per 3 anni dalla risposta.

     

    9. Quali sono i diritti che può esercitare?

    Lei ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:

    • la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Suoi dati personali e, in tal caso, di ottenerne l’accesso (diritto di accesso);
    • la rettifica dei dati personali inesatti o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica);
    • la cancellazione dei dati stessi se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento Privacy (diritto all'oblio);
    • la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento Privacy (diritto di limitazione);
    • di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da Lei forniti al Titolare e di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento (diritto alla portabilità);
    • di opporsi in qualsiasi momento al trattamento eseguito per il perseguimento di un legittimo interesse del titolare e per finalità di marketing e profilazione (diritto di opposizione);
    • di revocare l’eventuale consenso al trattamento dei Suoi dati, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

    Per esercitare i suoi diritti potrà inviare richiesta scritta al Titolare del trattamento o al Responsabile della Protezione dei Dati, indicando la Società del Gruppo A2A destinataria della richiesta
    Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, qualora ritenga che il trattamento che la riguarda violi il Regolamento Privacy.

     

    10. Da quale fonte hanno origine i dati personali?

    Tutti i dati personali raccolti nell’ambito del presente trattamento, anche tramite terzi, sono strettamente funzionali alla esecuzione del servizio richiesto e alla gestione degli adempimenti connessi (quali la fatturazione, il recupero di eventuali crediti, l’espletamento degli adempimenti fiscali, contabili e amministrativi).
    La raccolta di parte dei dati, come quelli essenziali ad individuare il cliente ed il luogo di esecuzione del servizio, è di natura obbligatoria ai sensi delle disposizioni contrattuali e regolamentari vigenti. La mancata raccolta determina l’impossibilità di effettuare il servizio.

    11. I dati sono sottoposti a decisioni automatizzate?

    I dati non saranno sottoposti a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici che riguardano o che incidano significativamente sulla Sua persona.

    (1)Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
    (2)Trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con, o senza, l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali, o a insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
    (3)Titolare del trattamento: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali

Torna in cima alla pagina